Amedeo Domenico Lavy (1777 - 1864)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Amedeo Domenico Lavy
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dello scultore torinese?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture di Amedeo Domenico Lavy
Siamo interessati all' acquisto di opere dell'artista da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Amedeo Domenico Lavy
Amedeo Domenico Lavy, un notevole artista del XVIII secolo, è stato un talentuoso pittore e scultore originario di Torino. Lavy ha studiato all'Accademia Albertina di Torino, dove ha coltivato la sua passione per l'arte. Durante il primo decennio del XIX secolo, ha trascorso un periodo a Roma, dove ha avuto modo di entrare in contatto con il celebre scultore Canova. Questo incontro ha influenzato notevolmente il suo stile artistico. Tra le sue opere più importanti, ci sono i ritratti di "Giuseppe Angelo di Monesiglio, conte di Saluzzo", un rinomato fisico e chimico, di Luigi Lagrange, un famoso patematico, e di Carlo Denina, un noto storico. Questi ritratti, eseguiti dal Lavy, si trovano ancora oggi presso l'Accademia delle Scienze di Torino, insieme ad altre opere del grande artista. Durante il primo decennio del XIX secolo, dopo il suo rientro da Roma, Amedeo Domenico Lavy ha collaborato con Giacomo Spalla alla realizzazione dei bassorilievi raffiguranti episodi ed imprese napoleoniche destinati alla decorazione della "Galleria Beaumont" del Palazzo Reale di Savoia a Torino. Queste opere sono state successivamente trasportate alla sontuosa residenza estiva dei Savoia denominata "Palazzina di Caccia" a Stupinigi, che nel periodo dell'occupazione francese fu scelta da Napoleone quale soggiorno durante le sue soste in Piemonte. È stato anche un eccellente miniaturista e il Gabinetto delle Miniature del Palazzo Reale di Torino ospita numerosi suoi ritratti, perfettamente eseguiti. Amedeo Domenico Lavy è morto a Torino nel 1864.
Amedeo Lavy Quotazioni
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
Collegamenti
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it